"Il posto sicuro" è uno dei primi esercizi di rilassamento che vengono insegnati in un percorso terapeutico, come risorsa a cui ricorrere quando i sintomi si fanno intensi, quando il lavoro di elaborazione fa emergere emozioni intense e talvolta destabilizzanti. [Leggi tutto...]
Il progetto si rivolge in primis ai genitori, partendo dalla premessa che aiutandoli a superare le loro criticità potranno interrompere la trasmissione trans-generazionale dei traumi ed instaurare così una relazione di sicurezza e fiducia con i loro bimbi. [Leggi tutto...]
"Il posto sicuro" è uno dei primi esercizi di rilassamento che vengono insegnati in un percorso terapeutico, come risorsa a cui ricorrere quando i sintomi si fanno intensi, quando il lavoro di elaborazione fa emergere emozioni intense e talvolta destabilizzanti. Un elemento fondamentale per il superamento e l'elaborazione di un trauma è la possibilità di ritrovare la sicurezza. Il Posto Sicuro vuole essere il luogo in cui il paziente potrà recuperare la sua sicurezza perduta attraverso una relazione sicura con il terapeuta, o ancora, sperimentare per la prima volta quella relazione di fiducia che non ha mai avuto modo di vivere nel rapporto con le proprie figure di accudimento.
Si intende intervenire sulle poblematiche attraverso il metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari). "L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica [Leggi tutto...]
Il modello teorico di riferimento è la teoria dell'attaccamento di J. Bowlby, che vede il sistema dell'attaccamento, uno dei 5 sistemi motivazionali interpersonali che ha un ruolo centrale nello sviluppo del sé e del Modello Operativo Interno [Leggi tutto...]
"Il posto sicuro" è uno dei primi esercizi di rilassamento che vengono insegnati in un percorso terapeutico, come risorsa a cui ricorrere quando i sintomi si fanno intensi, quando il lavoro di elaborazione fa emergere emozioni intense e talvolta destabilizzanti. Un elemento fondamentale per il superamento e l'elaborazione di un trauma è la possibilità di ritrovare la sicurezza. Il Posto Sicuro vuole essere il luogo in cui il paziente potrà recuperare la sua sicurezza perduta attraverso una relazione sicura con il terapeuta, o ancora, sperimentare per la prima volta quella relazione di fiducia che non ha mai avuto modo di vivere nel rapporto con le proprie figure di accudimento.
"Il posto sicuro" è uno dei primi esercizi di rilassamento che vengono insegnati in un percorso terapeutico, come risorsa a cui ricorrere quando i sintomi si fanno intensi, quando il lavoro di elaborazione fa emergere emozioni intense e talvolta destabilizzanti. [Leggi tutto...]
Il progetto si rivolge in primis ai genitori, partendo dalla premessa che aiutandoli a superare le loro criticità potranno interrompere la trasmissione trans-generazionale dei traumi ed instaurare così una relazione di sicurezza e fiducia con i loro bimbi. [Leggi tutto...]
Si intende intervenire sulle poblematiche attraverso il metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari). "L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica [Leggi tutto...]
Il modello teorico di riferimento è la teoria dell'attaccamento di J. Bowlby, che vede il sistema dell'attaccamento, uno dei 5 sistemi motivazionali interpersonali che ha un ruolo centrale nello sviluppo del sé e del Modello Operativo Interno [Leggi tutto...]